Alla cascata del Lupo

“C’è un messaggio nascostro in ogni cascata. Dice:”Sii flessibile, cadendo non ti farai male!”.

– Mehmet Muran Idan-
Il primo posto che consigliamo di visitare è sconosciuto ai più e avvolto dal mistero, a partire dall’origine del nome: la Cascata del Lupo.

Come raggiungerla:

1. Dal parco giochi del paese di Cialini (sopra al lago delle Piazze): percorso più lungo, ma molto più semplice.

2. Dal Piazzale della Chiesa di Piazze: pecorso breve e ripido.

Noi abbiamo scelto per voi il secondo: il più intenso e il più emozionante. Una volta giunti al piazzale dietro la chiesa, dove si può parcheggiare la macchina, si scende per circa 300 metri percorrendo una ripida stradina asfaltata. Intorno a voi solo montagne: sulla vostra destra Cima Ceramont, sulla sinistra Cima Costalta, e se alzerete lo sguardo vi lascerete incantare dal paese di Bedollo e dalla soprastante Cros del Cuc. Le serre di piccoli frutti vi indicheranno il momento di prendere il sentiero ben indicato sulla vostra sinistra: da questo momento solo natura selvaggia, un sentiero ripido disegnato dalle maestose radici di Abete rosso; unico rumore quello del vento che si infila tra i rami di faggi e ornielli, fino a che – dopo una quindicina di minuti- sentirete il tuffo dell’acqua nel torrente. Ecco la cascata! il vapore acqueo sprigionato dalla caduta dell’acqua sembra nebbia e il salto, racchiuso tra pareti di porfido di ben 36 m, è quasi assordante.

Ora godetevi lo spettacolo, perchè dopo una lunga discesa c’è sempre una salita che vi aspetta!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...